E'partita la march madness. Ecco tutti i risultati e gli highlights del giovedì NCAA
venerdì 18 marzo 2011
giovedì 17 marzo 2011
VCU e Tx San Antonio alla big dance. Da oggi è pazzia pura !
Texas-San Antonio e Virginia Connonwealth sono le ultime due squadre che entrano a far parte del tabellone delle magnifiche 64 che da oggi inizieranno il gran ballo verso le Final Four di Houston in aprile.
mercoledì 16 marzo 2011
NCAA. Vincono UNC Asheville e Clemson
Risultati delle prime due partite del First Four del Torneo NCAA 2011. UNC Asheville supera all'overtime Arkansas Little Rock e accede al tabellone principale pronta a sfidare la #1 a Southeast, Pittsburg. Vince comodamente Clemson contro UAB e i Tigers vanno al bracket contro la #5 dell'East, West Virginia. Nella foto Matt Dickey e J.P.Primm protagonisti nella vittoria dei Bulldogs.
martedì 15 marzo 2011
March madness si parte !
Inizia il gran ballo del Torneo NCAA 2011. Una partenza con le prime due sfide del First Four, una sorta di turno preliminare che manderà le ultime quattro squadre al bracket che inizierà poi dal 17.
Due le partite della notte tra martedì e mercoledì entrambe si disputano alla UD Arena di Dayton nell'Ohio . North Carolina Asheville-Arkansas Little Rock è la sfida che poi sceglierà l'avversaria della n°1 a Est, Ohio State. I Bulldogs arrivano con un bilancio di 19-13 in questa stagione (11-7) contro avversari della Big-South. I leader della squadra sono Matt Dickey (15,3 punti di media), D.J.Cunningham (7.5 rimbalzi) e J.P.Primm (14,4 punti e 4.6 assist). I Trojans di Arkansas Little Rock hanno avuto un bilancio meno positivo rispetto all'avversario (19-16, 7-9 nella propria Conference, la Sun Belt). Solomono Bozeman (16.5 punti), Courtney Jackson (5.3 rimbalzi) e D'Andre Williams sono gli elementi di maggior rilievo.
Nell'altra sfida della UD Arena UAB si incrocia con Clemson. 22-8 per i Blazers nella stagione (12-4 nella Conference USA) con Jamarr Sanders (17.7 punti), Cameron Moore (9.4 rimbalzi) e Aaron Johnson (7.7 assist) gli elementi di spicco che dovranno affrontare i Tigers con un ruolino di marcia di 21-11 (9-7 nelll'ACC). Il leader è Demontez Stitt (14.7 pt e 3.4 assist) insieme a Jerom Grant (6.7 rimbalzi). Chi vince affronta West Virginia , numero 4 nel tabellone dell'Est.
E'possibile seguire l'opening round dalle 23.30 sul ESPN America, canale 214 di Sky
Due le partite della notte tra martedì e mercoledì entrambe si disputano alla UD Arena di Dayton nell'Ohio . North Carolina Asheville-Arkansas Little Rock è la sfida che poi sceglierà l'avversaria della n°1 a Est, Ohio State. I Bulldogs arrivano con un bilancio di 19-13 in questa stagione (11-7) contro avversari della Big-South. I leader della squadra sono Matt Dickey (15,3 punti di media), D.J.Cunningham (7.5 rimbalzi) e J.P.Primm (14,4 punti e 4.6 assist). I Trojans di Arkansas Little Rock hanno avuto un bilancio meno positivo rispetto all'avversario (19-16, 7-9 nella propria Conference, la Sun Belt). Solomono Bozeman (16.5 punti), Courtney Jackson (5.3 rimbalzi) e D'Andre Williams sono gli elementi di maggior rilievo.
Nell'altra sfida della UD Arena UAB si incrocia con Clemson. 22-8 per i Blazers nella stagione (12-4 nella Conference USA) con Jamarr Sanders (17.7 punti), Cameron Moore (9.4 rimbalzi) e Aaron Johnson (7.7 assist) gli elementi di spicco che dovranno affrontare i Tigers con un ruolino di marcia di 21-11 (9-7 nelll'ACC). Il leader è Demontez Stitt (14.7 pt e 3.4 assist) insieme a Jerom Grant (6.7 rimbalzi). Chi vince affronta West Virginia , numero 4 nel tabellone dell'Est.
E'possibile seguire l'opening round dalle 23.30 sul ESPN America, canale 214 di Sky
domenica 13 marzo 2011
Serie C dilettanti. Il punto sul girone D
Colpaccio del Macerata che va a vincere a Imola e blocca così la fuga della Toyota fermata dopo 10 turni (aveva sempre vinto nel ritorno). Accorcia così le distanze Mirandola che batte Lugo nello scontro diretto e rimane seconda da sola. Al terzo posto Novellara e P.S.Elpidio non mollano con i reggiani che vincono di misura sul campo dell'ultima della classe, Castelfranco, e la squadra di Raffaele Rossi vince largamente il derby interno contro Ascoli. In caduta libera Lugo alla quinta sconfitta di fila, la sesta del girone di ritorno dopo un andata quasi perfetta. I romagnoli ora sono attesi dalle finali di Coppa di Lega del prossimo week end (quarti di finale contro Cremona). In chiave playoff importanti vittorie della Dino Bigioni Montegranaro sulla Globo Ancona superata solo all'overtime, e quello del Castel S.Pietro che vince per la quarta domenica di file e ipoteca ormai almeno l'ottavo posto dopo il successo su Castelguelfo. In coda la Salus fa tris e vince a Loiano contro il Castiglione Murri ma le distanze dalla salvezza rimangono sempre quattro punti quando sul calendario ci sono altrettante gare da giocare.
B dilettanti: la 26°giornata del girone C
Allunga la coppia di testa. Chieti e Scauri vincono i loro impegni e portano a quattro lunghezze il distacco dalle inseguitrici. Chieti non ha difficoltà a Pozzuoli, mentre Scauri vince il big match interno contro Fabriano. Proprio Spider e Officine Creative Montegranaro inseguono le battistrada con i veregrensi di Domizioli che si sono fatti superare in casa dal Fossombrone. Cresce Civitanova che ha vita facile sul campo del fanalino Tiber.
A Dilettanti. 26°giornata girone A
La coppia Perugia-Piacenza continua la marcia in testa. Gli umbri di Riccardo Paolini liquidano nella ripresa Senigallia, mentre gli emiliani espugnano Riva del Garda. Alle loro spalle si forma un altra coppia con Trento, fermato a Omegna, raggiunto dal Brescia che ha vinto il derby contro Treviglio. I bergamaschi di Lottici vengono affiancati in classifica proprio dai lupi piemontesi. Importante vittoria esterna di Castelletto a Siena, quasi scontate quelle di Pavia su Ozzano e Recanati su Osimo.
Legadue. Risultati 8° di ritorno
Vincono le prime della classe. Venezia a fatica ma alla fine espugna il parquet dell'Aget Imola, la Snaidero in anticipo regola Verona e la Fastweb rulla San Severo. Rimini supera Veroli e scavalca in classifica Barcellona fermata a Forlì. Vittoria esterna per Scafati a Pistoia. Jesi ha la meglio su Casalpusterlengo e Ferrara in rimonta liquida Reggio Emilia. Ecco il quadro completo.
Iscriviti a:
Post (Atom)