venerdì 7 ottobre 2011
Serie D. Gli anticipi del venerdì
Gare molto equilibrate e grande intensità negli anticipi della seconda giornata del campionato di Serie D. Nel girone A il Vallesina espugna di stretta misura il campo del Basket School Fabriano (50-51), con il medesimo scarto ma in casa il Camb Montecchio ha la meglio sulla Virtus 88 Jesi (59-58). Più comodo il successo dei Wild Cats Pesaro sui cugini dell'Aquarius (82-69) mentre l'Aesis vince l'atteso derby del Palatriccoli contro lo Sprjtz Basket. Nel girone B l'Elpidiense vince in casa contro il Castelraimondo (86-79) e vittoria di un punto della matricola Campetto Ancona contro il S.Severino (58-57). Nel week end si completa il secondo turno.
domenica 2 ottobre 2011
La Scavolini Siviglia vince il Memorial Baldinelli
Vince ancora la Scavolini Siviglia che dopo il Memorial Terenzi di inizio settembre a Senigallia si porta a casa anche il trofeo intitolato ad Alessio Baldinelli sempre alle spese della Fabi Shoes. Gara equilibrata e decisa da Daniele Cavaliero che ha firmato l'allungo decisivo della VL. L'ex sutorino si è guadagnato alla fine il titolo di MVP della finale che la squadra di Dalmonte ha vinto 84-79. Al terzo posto la Novipiù Casale che ha superato nella finalina il Canadian Solar Bologna 72-61. Questi i tabellini del pomeriggio al Palarossini:
DNC girone F. La seconda giornata
Due matricole terribili marchigiane ancora a punteggio pieno nel girone F di DNC che ha chiuso la seconda giornata. La Sangio Basket stravince sul campo del Foligno con uno scarto quasi imbarazzante (89-52) in un turno dove Ripa ha potuto far riposare di più i senatori Cempini (comunque 21 punti) e Tortolini. Il migliore è stato Mancinelli con 25 pti. Vittoria in trasferta ma sicuramente meno agevole per il Pisaurum che ha espugnato Gubbio (87-83) con un Calbini in gran spolvero (14 punti) e quattro uomini in doppia cifra. Prima vittoria stagionale per il P.S.Elpidio che ha vita piuttosto agevole contro Assisi tenuto a 40 punti (12 nel primo tempo). Carletti (17) il top scorer della squadra di Camarri nel +33 finale. Primo squillo anche per la Dino Bigioni che vince in casa contro Umbertide (92-67) allungando in maniera decisa nel secondo tempo. In evidenza un Emiliano Benini (foto) a dir poco devastante con 29 punti, 9/9 da due per un 42 complessivo di valutazione. Al lungo romano si aggiunge Boffini con 24 punti. Le uniche marchigiane sconfitte alla seconda giornata sono il Marzocca che perde a Giulianova 88-85 nonostante i 27 di Sergio Quercia, e la Stamura Ancona che viene sorpresa al Palarossini dal S.Vito (58-64) con Stefano Sabbatini fermatosi a 23.
DNB. Al palo le marchigiane
Quattro sconfitte e tutte a casa le formazioni marchigiane militanti nel girone B di DNB. Perde in casa l'Officine Creative Montegranaro che da i primi punti in classifica ai Crabs Rimini, in trasferta cade la Remet Fossombrone (stop a Bassano). Stop esterno anche per la Goldengas Senigallia (21 punti per Penserini nella foto) a Monfalcone e per la Naturino Civitanova fermata a Riva del Garda. Le squadre di Regini e Cervellini sono ancora a zero punti dopo due turni. Ecco I tabellini "nostrani".
Brooks e Maggioli. La Filieni parte bene
Esordio positivo per la Fileni BPA Jesi che al PalaTriccoli batte la Morpho Piacenza nella prima giornata di Legadue. Ma non è stata assolutamente una vittoria facile per la squadra di Cioppi che ha avuto la meglio della matricola piacentina al termine di una gara combattuta e risolta a proprio favore grazie a un ottimo ultimo periodo. Ottima prestazione di Jeffrey Brooks (27 punti, 12/19 al tiro) insieme alla garanzia di Maggioli (22 punti e 13 rimbalzi). Bene anche McConnell (21). Tra gli ospiti CC Anderson e Voskuil i migliori (21).
Fileni BPA Jesi - Morpho Piacenza 86-82 (26-27, 45-44, 62-71)
Fileni BPA: Maggioli 22, Battisti, Hoover 1, Migliori 13, Di Giacomo, Brooks 27, Santiangeli 2, McConnell 21, Dolic, Ginesi ne, Bargnesi ne, Bruzzechesse ne. All.Cioppi
Morpho Pc: Infante 3, Harrison 21, Passera 14, Perego, Voskuil 21, Anderson 13, Scarone 2, Amoroso 8, Casella ne, De Nicolao ne. Stecconi ne, Varrone ne. All. Corbani
Fileni BPA Jesi - Morpho Piacenza 86-82 (26-27, 45-44, 62-71)
Fileni BPA: Maggioli 22, Battisti, Hoover 1, Migliori 13, Di Giacomo, Brooks 27, Santiangeli 2, McConnell 21, Dolic, Ginesi ne, Bargnesi ne, Bruzzechesse ne. All.Cioppi
Morpho Pc: Infante 3, Harrison 21, Passera 14, Perego, Voskuil 21, Anderson 13, Scarone 2, Amoroso 8, Casella ne, De Nicolao ne. Stecconi ne, Varrone ne. All. Corbani
Memorial Baldinelli. Fabi Shoes - Scavolini Siviglia è la finale
Scavolini Siviglia Pesaro e Fabi Shoes Montegranaro onoreranno al meglio la memoria di Alessio Baldinelli disputando questa sera al Palarossini di Ancona la finale del quadrangolare dedicata all'allenatore dorico scomparso sei anni fa. Nella giornata inaugurale giocata a Osimo, la Scavolini Siviglia ha superato all'overtime (92-90) la combattiva Novipiù Casale, mentre nella seconda semifinale la Fabi Shoes ha vinto (87-84) contro la Canadian Solar Bologna. Questo il programma delle finali. Ore 17.00 Canadian Solar Bologna - Novipiù Casale, ore 19.30 Scavolini Siviglia Pesaro - Fabi Shoes Montegranaro.
Anticipi DNA. Marchigiane a picco
Rimangono ancora a secco le due formazioni marchigiane di DNA. Sia per La Fortezza Recanati che per la Spes Fabriano si presentavano due trasferte difficili rivelatesi poi insormontabili. I leopardiani di Piero Coen hanno perso a Trento (92-78) concedendo troppo in difesa soprattutto nel primo tempo (56 punti subiti nei primi 20', 32 nel primo quarto) terminato con i padroni di casa in vantaggio di 21 punti. Meglio il secondo tempo ma la rimonta non è stata possibile. In quel di Omegna cade la Spes Fabriano dopo aver tenuto testa ai lupi piemontesi nel primo tempo (41-37) e pagando un terzo quarto deficitario e dove si è deciso il match. Parziale di 33-13 per la Paffoni e partita già al sicuro per l'88-62 finale. I tabellini:
Iscriviti a:
Post (Atom)