I campionati stanno andando tutti in archivio e le voci di mercato stanno prendendo corpo. Ecco quello che è stato catturato nel primo lunedì di giugno in un viaggio random all'interno del vasto universo cestistico nazionale.
Il viaggio inizia da Ravenna dove si riparte dopo l'ennesima delusione dopo i lustri dei pronostici estivi. Salutato Dario Bocchini (tornato nella natia Trieste dopo un decennio) la ristrutturazione inizia dalla nomina di Maurizio Massari come responsabile del Settore Giovanile. Massari lascia così la Sutor (al suo posto il giovane emergente Raffaele Rossi che si è ottimamente comportato nella sua prima stagione da senior sullla panca di P.S.Elpidio in C Dilettanti) per far compiere un ulteriore passo in avanti nella politica di investimenti sul settore giovanile ravennate.
Si sale lo stivale e si sale di categoria. In cerca di basi per un futuro solido in casa Pallacanestro Lago Maggiore dove si è istituita l'iniziativa stile azionariato popolare e intanto coach Furio Steffè è attratto dalle sirene di Perugia dove è stato salutato Paolini e la prima scelta sembra essere il tecnico triestino. A Omegna la scorsa settimana hanno salutato Marco Carra ed è annunciata una rifondazione con le uniche conferme di Zaccariello e Saccaggi. I nomi che girano fanno sognare i tifosi dei lupi: Matteo Bertolazzi solo per farne uno, che però è contrattualmente legato al Casalpusterlengo a sua volta alle prese con i dubbi esistenziali estivi (Legad Due a Codogno o cessione del titolo all'ambiziosa e delusa Piacenza dove già sarebbe pronto un contratto per Fabio Corbani). Il veterano Farioli esperto in promozioni in Legadue (ultima con Brescia con cui è legato però per un altra stagione) e il giovane Tommassini (classe '91 finalista con Ostuni). Pippo Faina sembra vicino al rinnovo con Torino anche se accanto al suo nome è stato accostato nei giorni scorsi il ruolo di assistente di Trincheri a Cantù in qualità si senior coach che però sembra aver rifiutato. A Treviglio è sotto i riflettori Davide Reati che in questi giorni è "provinato" da Varese insieme a altri giovani prospetti della categoria (Marko Micevic, Davide Rosignoli, Jacopo Borra, Casati, Fiorito e Marusic) e che la Cimberio potrebbe firmare girando alla Co.Mark il giovane Fabio Mian. A Latina intanto pare già certo l'arrivo sulla panchina di Mattia Ferrari in uscita da un triennio a Cecina. Tornando in B, la Coopsette Castelnovo dopo la sconfitta in finale playoff contro il Santarcangelo ha riconfermato coach Ranuzzi. Cavriago Serie C) invece non ha fatto altrettanto con Renato Brevini e annuncia Gianluca Ferrari come nuovo D.S. Sempre in C, Novellara e Andrea Ligabue si separano dopo la semifinale playoff e gli indizi per il successore conducono proprio a Brevini. Ancora Serie C. A Imola dopo la finale playoff persa contro Mirandola si pianifica. Niente ripescaggio e spazio ai giovani con l'incognita di coach Marchi. Pianificato invece il rapporto tra Castiglione Murri e Castel S.Pietro. Gabriele Giuliani lascia la panchina della Fortitudo/Budrio e va in quella del Marchetti Castelguelfo.
Nessun commento:
Posta un commento