domenica 9 ottobre 2011

Scavolini Siviglia subito alt a Biella

L’Angelico Biella inizia il campionato nel migliore dei modi ottenendo una vittoria fortemente voluta contro una Scavolini Siviglia Pesaro che, pur priva di White e Traini, ha saputo reagire ad un difficoltoso inizio, costruendo un break importante a cavallo fra il primo ed il secondo quarto per poi resistere sino all’ultima frazione che ha visto il rientro ed il sorpasso dei rossoblu, con i punti decisivi di capitan Soragna a mettere in sicurezza il punteggio.
1° quarto. L’Angelico parte con Pullen, Coleman, Soragna, Dragicevic e Miralles, Pesaro risponde con Hackett, Hickman, Alibegovic, Jones e Cusin. Il primo protagonista è proprio l’ex centro rossoblu che stoppa Pullen e segna i primi 3 punti dell’incontro. L’Angelico replica con un parziale di 7-0 ma entrambe le squadre fanno grande fatica in attacco e il punteggio rimane basso anche con i falli tecnici sanzionati a Jones e Cancellieri. Massimo vantaggio Biella +8, ma finisce 15-13 con l’esordio in campionato di Nicola Minessi e le 4 stoppate subite dagli attaccanti rossoblu.
2° quarto. Subito le triple di Pullen e Cavaliero, poi è Lydeka a dare il primo vantaggio agli ospiti (19-20 a 7’45”). Time-out rossoblu, ma è ancora Pesaro a fare la partita, salendo sino al 23-31 con le triple di Hackett e Hickman. Alla tripla di Flamini per il 28-34 altro time-out di Cancellieri, con l’Angelico che ferma la fuga ospite ma non riesce a ridurre lo svantaggio. All’intervallo lungo si va sul 30-37, nonostante il vantaggio Angelico a rimbalzo (21-14).
3° quarto. Cancellieri torna al quintetto iniziale, con Jurak al posto di Miralles (3 falli), Dalmonte ripresenta i primi cinque. Proprio Jurak propizia la rimonta rossoblu, che però si ferma a -4 dopo cinque minuti, tentativo respinto da Hackett. Allora ci riprovano Chessa (tripla) e Pullen, che segna gli ultimi sei punti del’Angelico, intervallati però da una tripla di Cavaliero e da due liberi di Hackett. All’avvio dell’ultimo quarto si va quindi sul 49-53.
4° quarto. Miralles converte un rimbalzo nel traffico in canestro, Lydeka risponde con una schiacciata ma anche prendendosi un fallo tecnico dopo il canestro di Coleman. Seguono l’ 1/2 di Soragna ed ancora Coleman che riporta avanti l’Angelico (56-55 a 7’26” dalla fine), vantaggio poi dilatato dalla tripla di Dragicevic. Stavolta è Dalmonte costretto al time-out e Pesaro, dopo la schiacciata di Miralles, si affida sopratutto al suo centro Cusin che ricuce sino al -2 (65-63) nonostante due falli commessi in attacco. Coleman è fuori per falli, Chessa ne ha 4, ed allora è Matteo Soragna a decidere la partita con quattro punti consecutivi. Alla Scavolini resta solo la carta del fallo sistematico ma neppure ci crede troppo, così finisce con la tripla di Dragicevic da 10 metri: 76-65.
——————————————————————————————————————————————————–
ANGELICO BIELLA – SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO 76-65
(15-13; 15-24; 19-16; 27-12)
Angelico Biella: Jurak 7, Minessi, Coleman 16, Soragna 8, Pullen 22, Laganà n.e., Miralles 7, Rossi n.e., Magarity n.e., Chessa 7, Dragicevic 9, De Vico n.e.. All.: Cancellieri.
Scavolini Siviglia Pesaro: Cercolani n.e., Cavaliero 10, Alibegovic, Hickman 12, Cusin 18, Tortù n.e., Flamini 3, Hackett 16, Lydeka 6, Jones. All. Dalmonte.
Arbitri: Sahin, Lanzarini, Mazzoni.

(Comunicato Stampa Pallacanestro Biella)

Nessun commento:

Posta un commento